FESTIVAL LABORATORIO INTERCULTURALE
DI PRATICHE TEATRALI
in collaborazione con I.S.T.A.
International School of Theatre Anthropology diretta da Eugenio Barba
dal 23 GIUGNO al 9 LUGLIO 2017
Aperte le iscrizioni alla XVII edizione il FLIPT - Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatraliorganizzato dal Teatro Potlach di Fara in Sabina.
Sedici giorni di laboratori, spettacoli e dialoghi dedicati all'incontro e allo scambio creativo tra diverse culture della performance.
Quest'anno il confronto avverrà tra artisti provenienti da Indonesia, Iran, Danimarca, USA, Brasile, Ungheria e Italia, che porteranno al festival il proprio contributo attraverso la condivisione della propria personale esperienza teatrale.
Dal 23 giugno al 9 luglio, nella sede del teatro diretto da Pino Di Buduo, pedagoghi di livello internazionale si avvicenderanno nella conduzione di workshop dedicati alla regia e agli elementi fondativi della presenza scenica dell'attore nelle culture orientali e occidentali.
Programma:
23-25 GIUGNO
Laboratorio "La struttura drammatica: esercitazioni di montaggio"
con Eugenio Barba e Julia Varley (Danimarca) per partecipanti e osservatori
26-29 GIUGNO
Laboratorio "Maschere e personaggi della Commedia dell'Arte"
con Claudio De Maglio (Italia)
30 GIUGNO - 2 LUGLIO
Spettacolo "La tempesta" con tutti i partecipanti al Festival
4-7 LUGLIO
Laboratorio "Canto, danza e tecniche teatrali balinesi"
con I Wayan Bawa (Bali, Indonesia)
8-9 LUGLIO
Spettacolo "Città Invisibili" con tutti i partecipanti al Festival
E INOLTRE
|Ogni mattina training fisico e vocale con il Teatro Potlach
|Tutti i pomeriggi, Scuola del Teatro Potlach sulla costruzione e la preparazione degli spettacoli "La Tempesta" e "Città Invisibili"
|Tutte le sere uno spettacolo: Teatro Potlach (Italia), Odin Teatret (Danimarca), Teatro Nazionale di Budapest (Ungheria), Karnemeh Institute of Art (Iran), I Wayan Bawa (Indonesia), Puc - Rio (Brasile)
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE